Incontro con Ettore Sottsass ed Enzo Cucchi

Incontro con Ettore Sottsass ed Enzo Cucchi, per parlare di “Spiritualità” in un affollato incontro a Pescara presso la Sala dei Marmi del palazzo di Provincia.

Nell’incontro con Ettore Sottsass ed Enzo Cucchi, presente nelle raccolte d’arte, raccontiamo la spiritualità che muove il progetto.

[…] Spiritualità intesa come luogo di autodeterminazione dell’individuo: “Solo chi conosce se stesso è giusto e temperante e può governare la Città” (Platone). La conoscenza di sé, come luogo di conforto dove riunire pensiero e sentimento e vedere le cose contemporaneamente dall’interno, dell’io, e dall’esterno, della società. Soggettivamente ed oggettivamente. Per raccontare “la sacralità dell’arte” proponiamo l’ascolto, di alcune osservazioni di Enzo Cucchi ed Ettore Sottsass dove appare centrale il superamento della dicotomia tra fisicità e pensiero. Dove corpo e cervello, quali unico organismo, presiedono all’interazione tra l’uomo e l’ambiente. Dove la percezione sensuale, intesa come luogo di armonica fusione tra spiritualità e fisicità, può attraversare la materia per approdare nell’infinito della coscienza. Quella stessa coscienza capace di mantenere l’opera sempre critica e viva anche dentro le evoluzioni della società, senza più tabù dei consumi,  che oggi rischia l’implosione a causa dei suoi stessi meccanismi. […]

Enzo Cucchi “[…] l’arte è diventata una specie di incubo, introspettivo e concettuale, …senza andare verso una qualità d’emozione. …Mi interessano gli incontri forti, emozionanti a livello erotico tra le persone, …è questa la qualità di emozione che va riconquistata […] Ettore Sottsass “[…]  leggiamo la vita attraverso i sensi, poi intellettualizziamo ed organizziamo le emozioni sensoriali. …è il nostro corpo che comanda[…] ” Enzo Cucchi ”[…] dentro una finestra del Caravaggio può entrare ed uscire chiunque, qualsiasi luce; dentro una porta di casa puoi solo sbattere la tesata se non accendi la luce[…] ” Ettore Sottsass “[…] al fondo del design c’è sempre un mondo generale, è l’intera società a volere qualcosa di nuovo […] ”.

Enzo Cucchi “[…] I conflitti sociali sono masse formali di materia […] 

Ettore Sottsass “[…] il rischio della nostra professione è di produrre forme vuote, perché non conosciamo più i nostri clienti, sono solo nebbia interpretata dai professori del marketing […] 

Enzo Cucchi “[…] la tragedia di oggi è che si possono fare tutti i tipi di discorsi senza sentirne il peso ….”.

Ettore Sottsass…l’industria deve sopravvivere, deve vendere; per vendere deve creare i mercati, cioè deve costruire nuovi desideri…ingrandirsi sempre, guadagnare di più, … questo insieme di condizioni mi sembra che sia arrivato ad uno stadio quasi manieristico. cioè, non si esce di là…. io questo design non lo faccio più.” […]

Disponibili a richiesta testi e immagini per studi e ricerche.

Trovate video delle nostre produzioni sul nostro canale Youtube