Chi Siamo

Parallelo42 contemporary art di Mariantonietta Firmani, nasce nel 2005 nell’intento di dare una chiave di lettura dei percorsi dell’arte e della cultura contemporanea sincera ed immediata, attraverso l’intervento diretto degli Autori. L’impegno nel mondo dell’arte è trasversale e non convenzionale. Procede con realizzazioni originali tra: produzioni d’arte, incontri con gli autori, eventi. Coinvolgendo mondo dell’arte, istituzioni pubbliche e private, sistema formativo, sistema imprenditoriale e delegazioni internazionali. Dal 2020 nasce Contemporaneamente podcast, che ha già coinvolto oltre 250 autori di fama internazionale. Esperti di arte e scienza, letteratura, architettura, storia, economia, filosofia, cinema, musica, tecnologie e molto altro.

PRODUZIONI D’ARTE | MULTIPLI D’AUTORE | PODCAST EVENTI |

Scopri le nostre PRODUZIONI D’ARTE! Nelle nostre ART COLLECTION coinvolgiamo gli autori più prestigiosi, realizzando oggetti dal design prezioso ed originale. Il progetto EDIZIONI SECIALI, nasce nel 2009 per dare più spazio ad ogni autore, anche attraverso la ricerca di preziosi ed originali dettagli grafici e tecniche di stampa. Ed il progetto Poster | ArtGadget nasce nel 2018, per tradurre arte e conoscenza in gioco per giovani da 3 a 100 anni.

MULTIPLI D’AUTORE, nasce nel 2010 oggetti preziosi che sempre raccontano il pensiero profondo dell’arte. Infatti il multiplo è accompagnato da una preziosa monografia dell’artista. Il primo multiplo realizzato è con il Maestro Mimmo Paladino, a seguire di multipli di Enzo Cucchi, Ferdinando Scianna, Jan Fabre

CONTEMPORANEAMENTE Podcast nasce nel 2020 il podcast divulgato da Artribune, il podcast ha registrato all’oggi la partecipazione di oltre 250 autori: scienziati, artisti, filosofi, architetti, economisti ecc.

PAEALLELO42 EVEBTI nasce nel 2005 insieme alla raccolta d’arte e si sviluppa su due ambiti. Incontri con gli autori in campo prettamente artistico, e Eventi Arte&Territorio. particolarmente preziosa è la Mostra permanente Razza Umana di Oliviero Toscani presso l’Ospedale Civile di Pescara.

Trovate video degli incontri sulle diverse sezioni del sito e sul nostro canale youtube Parallelo4 contemporary art

La fascinazione come coinvolgimento emozionale, può essere un acceleratore di reazioni e innovazioni, essa però, non può che scaturire dalla profondità dei contenuti. La fascinazione dell’arte nasce dal fatto che come dice Nietzsche: “La vita stessa è un fenomeno artistico fondamentale.”. Se l’arte racconta la vita, allora l’artista, come lo scienziato, è colui che si astrae dal quotidiano, guarda nel profondo dell’io per trarne leggi universali, per cristallizzare in un frammento visivo la percezione di un minuscolo passo avanti dell’umanità. Dunque proponiamo la fascinazione dell’arte per superare il gap tra pensiero e azione di cui parla John Dewey. Ciò che manca alla maggior parte di noi per comprendere l’arte e la vita, non è l’emozione iniziale e nemmeno una mera abilità tecnica di esecuzione. È la capacità di lavorare a fondo un’idea […] esprimere è trattenersi presso qualcosa, portarne avanti lo sviluppo, elaborarla fino al compimento” […]